Pasticceria Follis: dal 1904 qualità... senza età

Info Qualità

Definizione di cioccolato puro

 Il testo dell'articolo 6 del D. Lgs. 178/03 disciplina l'uso della definizione "cioccolato puro".

Decreto Legislativo 12 giugno 2003, n. 178

"Attuazione della direttiva 2000/36/CE relativa ai prodotti di cacao e di cioccolato destinati all'alimentazione umana"

pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 165 del 18 luglio 2003

Art. 6.
Uso della dizione «cioccolato puro»

1. I prodotti di cioccolato di cui all'allegato I, punti 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 e 10, che non contengono grassi vegetali diversi dal burro di cacao, fatta eccezione per il ripieno diverso dai prodotti di cacao e cioccolato, possono riportare nell'etichettatura il termine «puro» abbinato al termine «cioccolato» in aggiunta o integrazione alle denominazioni di vendita di cui all'allegato I oppure la dizione «cioccolato puro» in altra parte dell'etichetta.

Foto Storiche

Dagli archivi di Follis alcune suggestive immagini del secolo scorso.